la danza, forma d'arte vicina all'amore

Sul palco, la sua presenza è magnetica: la leggerezza dei passi, l’eleganza delle linee e l'intensità dello sguardo catturano il pubblico, portandolo in un viaggio emozionale.
simonarte dance company sul palco

simonarte dance
company

Simonarte Dance Company nasce all’inizio del 2010 con l’intento di unire alla ricerca artistica profonda, un messaggio che ha già raggiunto migliaia di persone in ogni ambito nella quale Simona opera, dalla danza alla pittura, dagli incontri nelle Aziende, all’editoria.

La compagnia composta da Simona Atzori, Mariacristina Paolini, Beatrice Mazzola, Marta Bentivoglio e gli ospiti della compagnia Marco Messina e Salvatore Perdichizzi (danzatori del Teatro La Scala di Milano) portano in scena “Me”, “Una stanza viola”, “Disegnati così”, “I miei 20 anni + 2”,  in un tour Mediolanum dal 2013.

il premio "atzori"

Un premio d’arte ha preso il suo nome dall’ edizione 2002 AL 2010 del Pescara Dance Festival. Simona ha avuto l’onore di donare il premio “Atzori”, che consiste in un suo dipinto che ritrae grandi nomi della danza, a Luciana Savignano, Micha Van Hoecke, Caroline Carlson, Vladimir Vasiliev, Carla Fracci, Liliana Cosi, Vladimir Derevianko, Oriella Dorella, Premio Speciale 2009 a Roberto Bolle consegnato a Taormina, Sabrina Brazzo nel 2010.

LA MIA ARTE è un viaggio di luce e colore
LA MIA ARTE è un viaggio di luce e colore
espressione pura dell'anima
espressione pura dell'anima
LA MIA ARTE è un viaggio tra luce e colore
LA MIA ARTE è un viaggio tra luce e colore
espressione pura dell'anima
espressione pura dell'anima
simona atzori danza sul palco

gli inizi e il riconoscimento internazionale

Simona Atzori ha costruito una carriera straordinaria, fatta di eventi significativi che ne hanno consacrato il talento e la passione per la danza.
Inizia a danzare a soli 6 anni e, sin da giovane, il suo amore per l’arte del movimento la porta a diventare Ambasciatrice per la Danza nel Grande Giubileo del 2000. Nel 2006, è protagonista della cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Torino, un evento di rilevanza internazionale che celebra la forza e la determinazione. Lo stesso anno, partecipa alla trasmissione “Amore” di Raffaella Carrà, portando il suo talento al grande pubblico televisivo.

collaborazioni con grandi artisti e spettacoli

Nel 2009, Simona si esibisce in due prestigiose tappe del tour “Roberto Bolle and Friends” al Teatro Antico di Taormina e al Teatro La Fenice di Venezia. Nello stesso anno, crea lo spettacolo “Simona & Friends”, un progetto che la vede danzare con grandi artisti internazionali, tra cui danzatori del Teatro alla Scala di Milano.
Nel 2010, fonda la SimonArte Dance Company, che realizza diverse produzioni in collaborazione con artisti di fama mondiale.
Nel 2012, apre la quarta serata del Festival di Sanremo, esibendosi con una coreografia di Daniel Ezralow sulle note dei Nirvana, suonate da David Garrett.

simona atzori danza sul palco

esibizioni di prestigio

Nel 2014, danza in Sala Nervi in Vaticano per Papa Francesco e si esibisce in Piazza Plebiscito a Napoli davanti a 40.000 persone.
Nel 2016, crea lo spettacolo “IncontrArti” per i 70 anni de La Nostra Famiglia, con musiche dal vivo suonate dal violinista Matteo Fedeli.
Successivamente, nel 2017, partecipa al 5° Appuntamento Mondiale Giovani della Pace a Padova e porta in scena “Una stanza Viola” al Festival dei Due Mondi di Spoleto. Nel 2019, lo spettacolo “Disegnati così” debutta a Matera, capitale della cultura.
Nel 2022, celebra i suoi 22 anni di carriera nella danza con lo spettacolo “I miei 20 anni +2”.